le informazioni qui contenute non sostituiscono il parere medico
La lotta tra il medico e il dolore
Un decalogo per combattere il dolore nei pazienti. La scorsa primavera Guido Fanelli, medico ispiratore della legge 38 del 2010 che ha posto le basi della terapia del dolore in Italia, ha consegnato all’Assemblea delle Nazioni Unite di New York un documento firmato da oltre 200 specialisti nel quale si affermano nuovi principi per una medicina che abbia sempre più a cuore i pazienti e si faccia carico della loro sofferenza. La base del decalogo è il giuramento di Ippocrate, del quale nel primo punto si ribadisce la validità e l’importanza; al secondo posto i firmatari identificano il compito principale di ogni medico, curare il dolore, un aspetto che deve essere al centro del lavoro di ogni medico e che va oltre la sofferenza fisica, per coinvolgere anche il benessere fisico, psicologico e morale dell’individuo. Si tratta di elementi che sono ribaditi negli altri passaggi del decalogo, che impegna il medico a non fare distinzioni di età, genere, etnia e religione, nel pieno rispetto della dignità e del volere di ogni individuo. Alla base di tutto l’empatia tra medico e paziente, ovvero la capacità di percepire la persona che il professionista ha di fronte e di comprenderne la sofferenza, curando la patologia senza dimenticare l’individuo.
Il decalogo:
- sono un medico e rispetto il giuramento di Ippocrate
- devo curare il dolore
- devo prendermi cura della sofferenza che deriva dal dolore
- devo operare per il benessere della persona
- devo considerare imprescindibile la qualità delle cure
- devo impegnarmi affinché sia garantito l’accesso alle cure a tutte le persone ovunque esse si trovino a nascere e vivere
- devo evitare le disuguaglianze e curare tutte le persone, senza distinzione di età, genere, etnia e religione
- devo basare la decisione terapeutica sul rispetto della volontà della persona e nella difesa della sua dignità
- devo condividere e promuovere il sapere e le conoscenze sulla cura del dolore
- questo è il mio impegno a migliorare la qualità della vita delle persone con dolore
Approfondimento: terapia del dolore