le informazioni qui contenute non sostituiscono il parere medico La reumatologia si occupa della diagnosi e della cura delle patologie infiammatorie acute e croniche dell’apparato muscolo-scheletrico. Il reumatologo è il …
Epatosteatosi: le conseguenze di una condizione trascurata
L’epatosteatosi, comunemente conosciuta come “fegato grasso”, è una condizione spesso sottovalutata che può avere ripercussioni significative sulla salute. Questo disturbo, caratterizzato dall’accumulo di grasso all’interno delle cellule epatiche, è in …
Perché è fondamentale diagnosticare e trattare l’osteoporosi?
L’osteoporosi è una malattia silenziosa e progressiva che indebolisce le ossa, rendendole fragili e suscettibili a fratture. È una condizione che colpisce prevalentemente le persone anziane, ma può insorgere anche …
Alterazioni delle unghie: non solo un problema estetico, ma anche una problematica reumatologica
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle che interessa milioni di persone in tutto il mondo e che, in una parte dei casi, può estendersi anche alle unghie …
Il legame tra obesità e artrite: cosa c’è da sapere
L’obesità è una condizione sempre più comune nelle società moderne e può influenzare molti aspetti della salute, incluso il sistema muscolo-scheletrico. Tra le varie conseguenze, una delle più significative è …
Fibromialgia: primaria o secondaria? Qual è la differenza?
La fibromialgia è una condizione cronica caratterizzata da dolore diffuso, affaticamento e una varietà di altri sintomi che possono compromettere seriamente la qualità della vita di chi ne soffre. Tuttavia, …