Dieta celiachia – per un’alimentazione corretta
le informazioni qui contenute non sostituiscono il parere medico
IIl soggetto celiaco deve curare l’alimentazione, facendo attenzione a escludere i prodotti che contengono glutine, ma non è semplice orientarsi perché questo è contenuto in un vasto numero di cibi e bevande.
DIETA CELIACHIA Per riuscirci è opportuno conoscere ciò che è permesso mangiare quando si è affetti da celiachia, ciò che è rischioso e ciò che è vietato, secondo una classificazione invalsa a livello nazionale, promossa da Associazione Italiana Celiachia e adottata da enti e istituzioni sanitarie.
Verdura
- Permessi – tutti i tipi di verdura tal quale, verdure conservate (es: sott’olio), minestroni con ortaggi tal quali
- Rischio – piatti pronti a base di verdura congelata/precotta, omogeneizzati, verdure/minestroni miscelati con altri ingredienti
- Vietati – minestroni e zuppe con cereali vietati, verdure in pastella con ingredienti vietati oppure impanate/infarinate
Frutta
- Permessi – tutti i tipi di frutta tal quale, frutta disidratata (non infarinata) o sciroppata, mousse e passate di frutta
- Rischio – frutta candita, glassata, caramellata
- Vietati – frutta disidratata infarinata (es: fichi secchi)
Cereali e derivati
- Permessi – cereali in chicchi e in semi (riso, mais, grano saraceno ecc), pane/pasta/grissini e altro con ingredienti privi di glutine, patate manioca, castagna
- Rischio – cereali in fiocchi e soffiati, gallette, crusca, malto, estratti di farina/fecola/amidi, crema di riso, polenta, zuppe, risotti e minestre pronti, fecola di patate, patate surgelate/prefritte/precotte, puree istantanee
- Vietati – frumeto, segale, orzo, farro, kamut, seitan, cous-cous, farine, amidi, semola e derivati, pasta, pane, pangrattato, pizza, piadina, grissini, fette biscottate, crakers con glutine
Oli vegetali e frutta secca oleosa
- Permessi – tutti, in quanto non contengono glutine
Carne, pesce, uova, legumi
- Permessi – tutti i tipi di carne, pesce, legumi tal quali, prosciutto crudo, uova
- Rischio – salumi, conserve e omogeneizzati di carne/pesce, piatti pronti/precotti a base di carne, pesce e legumi, uova pastorizzate aromatizzate o in polvere
- Vietati – carne o pesce impanati/infarinati o cucinati con salse addensate con farine vietate, zuppe e minestre di legumi con cereali vietati
Latte e derivati
- Permessi – yogurt naturale, panna fresca pastorizzata e UHT, formaggi freschi e stagionati, latte non addizionato a vitamine
- Rischio – yogurt alla frutta “al gusto di…” o cremosi o addizionati in fibre, yogurt di soia o di riso, panna montata / UHT condita / spray / vegetale, omogeneizzati di formaggio, formaggi a fette/fusi/light/spalmabili, dessert a base di formaggio, latte in polvere/condensato/ di crescita / arricchito di vitamine
- Vietati – yogurt al malto, ai cereali, ai biscotti, besciamelle già pronte, piatti pronti a base di formaggi impanati con farine vietate, latte ai cereali o ai biscotti
Altri alimenti
- Permessi – oli vegetali, burro, lardo, strutto, miele, zucchero, maltodestrine, sciroppo di glucosio, zucchero in granella non aromatizzato
- Rischio – burro light, margarina, salse (es: maionese), paté, marmellate, mostarde, dolcificanti, zucchero a velo/aromatizzato, cacao in polvere, cioccolato, creme spalmabili, gelati confezionati e artigianali, preparati e decorazioni per dolci, biscotti e torte, torrone, marzapane, caramelle, canditi, gelatine, confetti, chewing gum
- Vietati – besciamella, cioccolato con cereali, torte / biscotti / dolci con farine vietate e/o ingredienti non idonei
Bevande
- Permessi – succhi di frutta, bevande gassate, vino, spumante, distillati, caffè (anche decaffeinato, in cialde), bustine di camomilla / tè (anche deteinato), tisane
- Rischio – succhi di frutta addizionati di vitamine o altre sostanze, bevande a base di frutta, frappè, bevande a base di latte di soia / riso / mandorle, bevande light, sciroppi per bibite o granite, distillati e bevande alcoliche addizionate con aromi o altre sostanze, birra da cereali consentiti e alcuni tipi di birra da malto d’orzo / frumento, caffè solubili, cialde per bevande calde e preparati per bevande al cacao, cappuccino, tè / camomilla / tisane liquidi e preparati in polvere
- Vietati – birre da malto d’orzo e/o frumento, bevande e caffè solubile, surrogati del caffè contenenti orzo / malto / segale
Dieta celiachia: scheda illustrativa Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna.