Artrite
le informazioni qui contenute non sostituiscono il parere medico
Si tratta dell’infiammazione cronica delle articolazioni. I tipi più diffusi sono l’artrite reumatoide e l’Artrite psoriasica (come complicanza della psoriasi, sia in persone colpite da questa malattia sia in parenti stretti di malati). La patologia può arrivare a ostacolare e impedire lo svolgimento delle normali attività quotidiane. In Italia si calcola che le malattie reumatiche colpiscano 120 milioni di persone. Le cause della patologia sono ignote.
SINTOMI E DIAGNOSI I sintomi più frequenti sono dolore, irrigidimento delle articolazioni, gonfiore. L’artrite reumatoide di solito si presenta in più articolazioni e in maniera simmetrica (mani, piedi, ecc). La diagnosi prevede l’esecuzione di esami del sangue, diagnostica per immagini (ecografia, radiografia, risonanza magnetica), densitometria (MOC), con ulteriori approfondimenti a seconda dello sviluppo della patologia.
TRATTAMENTO L’artrite è cronica, pertanto il trattamento mira a contenere la sintomatologia acuta per garantire un’adeguata qualità della vita. La terapia è farmacologica, associata a fisioterapia e, nei casi più avanzati, a intervento chirurgico.
MAGGIORI INFORMAZIONI